-
1991 Laurea in Architettura con indirizzo strutturale presso l’Università degli Studi di Roma “LA SAPIENZA”,
-
1991 Abilitazione all’esercizio della professione.
-
1991 Iscrizione all’Albo degli Architetti di Roma con il n° 9602.
-
1992 Corso di Museologia e Museografia organizzato dalla Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Roma e dalla Associazione Nazionale dei Musei Italiani.
-
1993 Corso di Ingegneria Ambientale, svolto presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
-
1995 Corso di Perfezionamento “Tecniche chimiche e fisiche per il controllo, la conservazione e il restauro dei Beni Culturali” presso l’Università degli Studi di Roma “LA SAPIENZA”, facoltà di Chimica .
-
1995 Iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale Civile di Roma.
-
1995 Inscrizione all’elenco dei Collaboratori dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione con sede in Roma,
-
1997 Iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale Penale di Roma nelle specializzazioni: Restauro, Progettazione.
-
1997 Iscrizione all’Anagrafe dei Professionisti esterni del Comune di Roma
-
1998 Abilitazione a “Coordinatore per la Sicurezza del lavoro nel settore edile” (D. Lgs 494/96).
-
2001 Corso di qualificazione professionale post-universitario “Il Fascicolo del Fabbricato con approfondimenti sui Beni Architettonici” organizzato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
-
2001 Iscrizione all’elenco dei tenuto presso il Ministero dell’Interno per la progettazione e per le certificazioni antincendio di cui agli artt. 1 e 2 L. n. 818/84, istituito con D.M. del 25.3.85 al N° RM 09602 A 01241
-
2009 Corso di aggiornamento a “Coordinatore per la Sicurezza del lavoro nel settore edile” (D.Lgs 81/2008)
-
2008 - 2016 Revisore dei Conti dell’ASS.I.R.C.CO. Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni